- raddoppio
- rad·dóp·pios.m. CO1. raddoppiamento: raddoppio della pena, della posta, della produzioneContrari: dimezzamento.2. trasformazione di una linea ferroviaria a un binario in una a doppio binario, per permettere incroci o facilitare le precedenze tra i treni | estens., costruzione della seconda carreggiata di un'autostrada o allargamento della carreggiata stessa3a. TS sport nella scherma, secondo attacco eseguito in posizione d'affondo contro l'avversario che, dopo avere eluso il primo attacco, si sia portato fuori misura3b. CO TS sport nel calcio, il secondo goal: raggiungere il raddoppio poco prima della fine3c. TS equit. nell'alta scuola, salto in cui il cavallo solleva contemporaneamente gli arti anteriori e, in un secondo momento, quelli posteriori | galoppata effettuata su due peste4. TS giochi nel biliardo, colpo per cui la palla batte contro due sponde opposte, percorrendo due volte la stessa linea5. TS mus. → parte di raddoppio6. TS teatr. → doppione\DATA: av. 1696.ETIMO: der. di raddoppiare.
Dizionario Italiano.